[HTC HD2] NexusHD2 – Ice Cream Sandwich: il porting del nuovo sistema operativo Android completamente funzionante
I porting delle Rom Android sono sempre più frequenti sui terminali HTC HD2 Leo. Ultimamente però la voglia di installare il nuovo sistema operativo Android, l’ Ice Cream Sandwich, è sempre più grande, ma i porting di quest’ultimo non danno ancora stabilità o velocità. Tytung, un cooker con una grande esperienza, dopo aver creato il porting del Froyo e del Gingerbread, entrambe installabili sulla memoria interna del telefono, presenta la nuovissima NexusHD2, arrivata alla decima fase beta, ma ormai praticamente perfetta e quindi installabile tranquillamente sul nostro HD2. Ice Cream Sandwich è nato, perché non installarlo?
Autore: Tytung
Ultima versione: Beta 10
Ultimo aggiornamento: 3 Gennaio 2012
Mobile device: HTC HD2
Alcune caratteristiche contenute nella Rom NexusHD2
|
|
Ecco tutte le principali caratteristiche funzionanti di questa ROM:
- Sistema operativo: Ice Cream Sandwich 4.0.3
- SuperUser
- Deodexed
- Busybox
- Telefonate senza disturbi di audio
- Audio
- SMS
- Data sia in 3G che in HSDPA
- Wi-Fi
- Bluetooth
- GPS e AGPS
- Touchscreen
- Vibrazione
- Caricamento del telefono
- Tutti i sensori (accelerometro, sensore magnetico dei 3 assi, sensore di orientamento, sensore di prossimità, sensore di luce)
- Cuffie
- Accelerazione Hardware(sia in OpenGL che in OpenMAX codecs )
- Tutti i video codec e software della loro installazione
- Wi-Fi
- USB Mass Storage
- Camera – per avere una Camera ottimizzata bisogna flashare il kernel seguente: ICS_Camera_HAL_for_2.6 kernel.zip (per avere ulteriori informazioni visitare la pagina seguente: http://forum.xda-developers.com/)
- Wi-Fi Tethering
Le uniche cose che sembrano non funzionare sono:
- Tethering USB
- VPN
Installazione della Rom NexusHD2
Utilizzare almeno 190MB come partizione di sistema e 2MB come partizione di cache.
- Seguire la guida descritta nel nostro blog per l’installazione su memoria NAND o a quelle ufficiali (ksubedi’s HD2 NAND Toolkit , mskip’s guide).
- La partizione di Cache (/dev/block/mtdblock4) è solo usata dal CWM, per quello non necessita di troppo spazio.
- La partizione di Cache non è troppo importante perchè quella di data (/dev/block/mtdblock5) è utilizzata come spazio di cache all’avviamento del sistema operativo Android.
- Se il vostro HD2 dovesse avere dei blocchi della NAND, necessiterete di una partizione molto più ampia.
Effettuare il Wipe:
- Wipe Data/Factory Reset fino a quando l’operazione non sarà terminata.
- Advanced -> Wipe Dalvik Cache fino a che non potremmo fare un upgrade del data.
- Flashare la ROM.
- MAGLDR: Flashare con la ROM NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta10.zip, (link sotto) e riavviare.
- cLK: Flashare con il file NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta10.zip e il file del kernel, NexusHD2-Kernel_2.6.32.15_tytung_ICS_Beta8-v2-cLK-update.zip (anche quest’ultimo nel box giallo sotto), quindi riavviare.
- Flashare il kernel della Camera per avere migliori prestazioni; il file è il seguente: ICS_Camera_HAL_for_2.6 kernel_(credit_to_rapmv78).zip (per avere ulteriori informazioni visitare la pagina seguente: http://forum.xda-developers.com/)
Trucchi:
- Abilitare/Disabilitare i tasti virtuali:
- Flashare il file framework-res.apk_v403_without_softkeys.zip (di default nella ROM.)
- Flashare il file framework-res.apk_v403_with_softkeys.zip (per sistemare i tasti della tastiera, installare quindi la tastiera ICS dal Market o dal file seguente: tastiera.apk.
- Due tutorial (in inglese) per avere più spazio nella memoria interna del telefono.
- Per quanto riguarda la connessione mobile (RMNET V.S. PPP):
- Il Bootloader MAGLDR supporta sia la connessione RMNET che la PPP. E’ stato settato per default che la ROM si connetta con la RMNET.
- Il Bootloader cLK supporta solo la connessione PPP.
- La connessione RMNET è più stabile della PPP, anche se quest’ultima è più veloce.
- Flashare il file RMNET_to_PPP_update.zip se preferite passare alla PPP, chiaramente dal MAGLDR.
Ho allegato anche un video per facilitare l’installazione di questa splendida ROM:
httpv://www.youtube.com/watch?v=LChoaaLBTDQ
Una ROM all’avanguardia e praticamente senza bug. L’interfaccia Sense, che comunque la rallenterebbe, non è ancora stata implementa, ma consiglio a tutti di installare questo nuovo sistema operativo per sfruttarne a pieno le caratteristiche e funzionalità.
BOX DOWNLOAD
DOWNLOAD: Kernel: tytung_ICS_Beta8
DOWNLOAD: GPS Libraries v2.1 with AGPS support for HD2 Gingerbread and ICS
Official Project Page: http://forum.xda-developers.com/
Ciao a tutti.
Io ho già HD2 con android 2.2
Sopra ho installata radio 2.15.50.14 e magdlr 1.13.
Vorrei installare la NEXUs ICS 4.0 nand.
Devo partire da zero e fare task 29, ricaricare radio , ricaricare Magdlr e poi flashare il CWM? 150? O 250?
e successivamente devo fare la partizione della scheda memoria?
scusate ma da qui in poi mi perdo…
e pensare che ho acquistato tutte le guide!
Chi mi può aiutare?
grazie
si, devi rifare tutto..
a me non parte più niente sono nel panico
cosa succede?
Ciao a tutti,
Questa è la prima rom che installo non senza problemi, ma con relativo successo.
Se posso dare un consiglio a chi ha problemi, usate easyandroid. Fa tutto lui.
poi vorrei esporre un problema: non ricevo le chimate…
SMS, connessioni varie e effettuare chiamate, tutto perfetto, ma non le riceve.
Suggerimenti?
Permetto che non ho flashato il kernel mgldr .
Grazie
ok … perfetto … tutto perfetto … funziona tutto perfettamente ed ottimamente ( risolto problema caricamento Rom, sbattuto la testa per il flashing, distrutto per migliorare la camera, e dulcis in fundo ( me pare se scriva così ) con la mia vecchia SD Card ho nella nuova Rom Nexus HD2 ben 3 GIGA !!! di memoria interna e ben 13 GIGA di memoria esterna !!!!! UNO SPETTACOLO !!!! unica pecca : ragazzi io c’ho sbattuto la testa per 6 ore totali credo, ma un pizzico di dettagli in + su come fare le cose !? Vorrei inoltre segnalare che con il metodo CLK non mi funziona, mentre con quello del CMW mi è partita a primo colpo …
ciao a tutti, è possibile avere una versione italiana? O comunque tradurla partendo da una sandwich 4 italiana?